Nido d'infanzia "Pollicino"

Indirizzo: Via Aquileia n. 22 - Villaorba
Telefono/Fax: 0432 83.03.11

Il "Nido d'Infanzia Pollicino" è il servizio educativo e sociale diurno pubblico istitutito dall'Amministrazione Comunale di Basiliano già dal 2005 e aperto alle bambine ed ai bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 36 mesi, residenti in qualsiasi comune d'Italia.

Il Nido Pollicino è un luogo sereno, accogliente e stimolante pensato perché ogni bambino possa svilupparsi ed esprimersi liberamente, nel rispetto della propria identità, e con il supporto di adeguati interventi educativi crescere in armonia nella relazione, nella socializzazione e nell’espressione delle proprie capacità creative e costruttive.

Il servizio offre ai bambini uguali possibilità di sviluppo e di mezzi espressivi e opera in stretta collaborazione con la famiglia, integrandosi con gli altri servizi culturali e socio-sanitari rivolti alla prima infanzia.

 In particolare il servizio si propone di assecondare e stimolare nei bambini l’acquisizione delle competenze e regole sociali, cognitive, affettive e psicomotorie, sulla base di proposte il più possibile individualizzate ed attente a far sperimentare a ciascun bambino la propria naturale evoluzione in un ambiente adeguato. L’asilo nido inoltre si pone come servizio di supporto e prevenzione delle situazioni di svantaggio psico–fisico-culturale dei bambini.

Il Nido Pollicino è dotato di ampie e luminose stanze, ognuna pensata per offrire varie possibilità di gioco.

La Sala Legno è la nostra base: ci offre lo spazio per lavorare insieme intorno ad una tavola per il disegno, la pittura, il collage, il travaso, la manipolazione, i puzzle ecc e contiene la cucina per la merenda; il pavimento in parquet ci da spazio a tutte le nostre balletti. La Sala Legno dedica angoli alle costruzioni, alla natura, al gioco simbolico con una cucina e il teatrino, e ha un angolo morbido per ascoltare le storie raccontate o per sfogliare da solo un bel libro. La Sala Morbida ci da il benvenuto tutte le mattine e da spazio alle nostre energie appena svegliate. Con un pavimento imbottito e strutture morbide è il luogo perfetto per i salti giganti e le capriole. Qui si può sperimentare senza pericolo: correre e rotollare, cadere per il divertimento, tirare una palla e fare un verticale con i piedi in su. C'è un muro da arrampicare, un tunnel da percorrere, un semi-cerchio da dondolare, una paracuaduta per far volare e un trampolino per fare dei tuffi nel lago blu. La Sala Acqua è attrezzata per percorsi con cerchi, coni, ostacoli, carelli e un asse d'equilibrio. Qui è tutto grande: l'ampio pavimento che finge di essere acqua, lo spechio che copre tutta una parete e i palloni quasi più grandi dei bambini creano uno spazio quasi magico.

 

Con atto della G.C. n. 80 del 30/07/2014 sono state approvate le tariffe per la fruizione del servizio a decorrere dal 01/9/2014.

La gestione è affidata alla Società Cooperativa Universiis di Udine dal 01/09/2017 al 31/07/2020.

Per informazioni rondinelle.basiliano@universiis.com

Gestione: Soc. Coop. Sociale Universiis di Udine – Visitate il sito web:http://www.universiis.it/